Capodanno in TOSCANA

FIRENZE con GALLERIA UFFIZI - PISA - LUCCA e SIENA

viaggio precedente viaggio successivo


dal 30 dicembre 2023 al 02 gennaio 2024
4 Giorni - 3 Notti



giorno      verso FIRENZE

Partenza in pullman GT, con sosta intermedia arrivo nei pressi di Firenze: ingresso in tranvia da Villa Costanza con Accompagnatore nel centro storico di Firenze, causa vincoli ZTL bus turistici (biglietto € 3,00 non compreso). Pranzo libero. Pomeriggio dalle 13.30 dedicato alla visita guidata di Firenze che gode fama universale per la straordinaria ricchezza e l’alta qualità dei suoi monumenti e delle raccolte d’arte, tra le principali mete del turismo internazionale. Visita dei luoghi più caratteristici e dei monumenti più rappresentativi della città: Campanile di Giotto, la cupola di Brunelleschi, il Battistero di S.Giovanni,  S.Maria in Fiore, Piazza Signoria, il Ponte Vecchio, ecc. Al termine ritorno in tranvia a Villa Costanza e trasferimento in pullman a Montecatini, sistemazione in Hotel, cena e pernottamento.

 

giorno      PISA e LUCCA

Giornata in escursione con pranzo in ristorante. Mattinata dedicata alla visita guidata a Pisa della Piazza del Duomo, detta anche Piazza dei Miracoli, dove sono presenti i più alti esempi dell’arte romanica pisana. La piazza è tra i più celebri e visitati complessi monumentali dell’arte italiana. VI si ergono il Duomo, il Battistero, il Campanile, conosciuto ai più come la torre di Pisa o torre pendente e il Camposanto. Sebbene edificati in tempi successivi i quattro edifici presentano nell’omogeneità cromatica e stilistica una mirabile unità architettonica.

Pomeriggio dedicato alla visita guidata di Lucca, la città dalle 100 chiese, caratterizzata dalle storiche mura cinquecentesche che circondano il centro storico, che la rendono unica nel suo genere, infatti sono completamente percorribili sia a piedi che in macchina, sebbene oggi sia vietato circolare in auto. Il centro storico della città, patrimonio UNESCO, ha mantenuto intatto il suo aspetto medioevale, grazie alle pregevoli architetture, le tante torri, campanili e monumentali palazzi rinascimentali. Rientro in Hotel per il Cenone, pernottamento.

 

giorno      SIENA

Primo mattino libero. Ore 10.30 partenza per Siena, pranzo in ristorante. Pomeriggio visita guidata della città, Patrimonio dell’Umanità UNESCO, nobile centro d'arte medievale, dalla curiosa forma a chiocciola, con ampi viali e stretti vicoli, che conducono al cuore della città: Piazza del Campo dalla caratteristica forma a ventaglio, con il Palazzo Pubblico e la Torre del Mangia. Le diciassette storiche contrade (i quartieri cittadini) si estendono tutt’intorno a partire dalla piazza. Ricchissima di siti ed angoli pittoreschi con architetture signorili in mattoni, tra cui il maestoso Duomo con la facciata di grande impatto visivo ed il suo Battistero.

Rientro in Hotel per cena e pernottamento.

 

giorno      FIRENZE: Galleria degli Uffizi - rientro

Dopo la 1a colazione ingresso in tranvia con l’accompagnatore nel centro storico di Firenze.

Mattinata dedicata alla visita guidata della Galleria degli Uffizi: è uno dei musei più famosi del mondo per le sue straordinarie collezioni di dipinti e di statue antiche Le sue raccolte di dipinti del Trecento e del Rinascimento contengono alcuni capolavori assoluti dell'arte di tutti i tempi. Basta ricordare i nomi di Giotto, Simone Martini, Piero della Francesca, Beato Angelico, Filippo Lippi, Botticelli, Mantegna, Correggio, Leonardo, Raffaello, Michelangelo, Caravaggio. Importanti sono anche le raccolte di pittori tedeschi, olandesi e fiamminghi. Tra questi: Dürer, Rembrandt, Rubens.  Pranzo libero. Ore 15.30 partenza per il rientro con arrivo in serata ai luoghi di provenienza.

MINIMO 30 PARTECIPANTI

679,00 €
/a persona


MINIMO 20 PARTECIPANTI

699,00 €
/a persona



PRENOTA IL VIAGGIO

LA QUOTA COMPRENDE:

Viaggio in pullman Granturismo munito di ogni comfort

Accompagnatore Girardi Viaggi

Guida per le visite come da programma

Trattamento di pensione completa dalla cena del 1°, alla 1a colazione del 4° giorno;
Bevande nei pasti: 1/4 vino + 1/2 acqua;
Cenone di fine anno in Hotel.

Pernottamento in un Hotel 3 stelle a Montecatini, in stanze con servizi privati a due letti;

Assicurazione medico/bagaglio



LA QUOTA NON COMPRENDE:
  • gli extra personali, le bevande, gli ingressi, le Tasse di soggiorno e quanto non menzionato nella quota comprende
  • assicurazione annullamento viaggio, il 5% della Quota, da stipulare all’atto dell’adesione al viaggio.


  • Sistemazione in camera singola €  40,00 per notte (salvo disponibilità);
  • Assicurazione annullamento viaggio: il 5% della Quota da stipularsi all'iscrizione.
  • Carta d'identità in corso di validità.
  1. ASIAGO - Agenzia Girardi Viaggi
  2. BASSANO del Grappa - Hotel Ponte - V.le de Gasperi
  3. THIENE - Casello autostrada A31 Thiene
  4. SCHIO - Stazione Autobus / Piazzale Acqui
  5. VICENZA Est - Casello autostrada A4 Vicenza Est


TORNA INDIETRO


dal 30 dicembre 2023 al 02 gennaio 2024
4 Giorni - 3 Notti

MINIMO 30 PARTECIPANTI

679,00 €
/a persona


MINIMO 20 PARTECIPANTI

699,00 €
/a persona


PRENOTA IL VIAGGGIO


giorno      verso FIRENZE

Partenza in pullman GT, con sosta intermedia arrivo nei pressi di Firenze: ingresso in tranvia da Villa Costanza con Accompagnatore nel centro storico di Firenze, causa vincoli ZTL bus turistici (biglietto € 3,00 non compreso). Pranzo libero. Pomeriggio dalle 13.30 dedicato alla visita guidata di Firenze che gode fama universale per la straordinaria ricchezza e l’alta qualità dei suoi monumenti e delle raccolte d’arte, tra le principali mete del turismo internazionale. Visita dei luoghi più caratteristici e dei monumenti più rappresentativi della città: Campanile di Giotto, la cupola di Brunelleschi, il Battistero di S.Giovanni,  S.Maria in Fiore, Piazza Signoria, il Ponte Vecchio, ecc. Al termine ritorno in tranvia a Villa Costanza e trasferimento in pullman a Montecatini, sistemazione in Hotel, cena e pernottamento.

 

giorno      PISA e LUCCA

Giornata in escursione con pranzo in ristorante. Mattinata dedicata alla visita guidata a Pisa della Piazza del Duomo, detta anche Piazza dei Miracoli, dove sono presenti i più alti esempi dell’arte romanica pisana. La piazza è tra i più celebri e visitati complessi monumentali dell’arte italiana. VI si ergono il Duomo, il Battistero, il Campanile, conosciuto ai più come la torre di Pisa o torre pendente e il Camposanto. Sebbene edificati in tempi successivi i quattro edifici presentano nell’omogeneità cromatica e stilistica una mirabile unità architettonica.

Pomeriggio dedicato alla visita guidata di Lucca, la città dalle 100 chiese, caratterizzata dalle storiche mura cinquecentesche che circondano il centro storico, che la rendono unica nel suo genere, infatti sono completamente percorribili sia a piedi che in macchina, sebbene oggi sia vietato circolare in auto. Il centro storico della città, patrimonio UNESCO, ha mantenuto intatto il suo aspetto medioevale, grazie alle pregevoli architetture, le tante torri, campanili e monumentali palazzi rinascimentali. Rientro in Hotel per il Cenone, pernottamento.

 

giorno      SIENA

Primo mattino libero. Ore 10.30 partenza per Siena, pranzo in ristorante. Pomeriggio visita guidata della città, Patrimonio dell’Umanità UNESCO, nobile centro d'arte medievale, dalla curiosa forma a chiocciola, con ampi viali e stretti vicoli, che conducono al cuore della città: Piazza del Campo dalla caratteristica forma a ventaglio, con il Palazzo Pubblico e la Torre del Mangia. Le diciassette storiche contrade (i quartieri cittadini) si estendono tutt’intorno a partire dalla piazza. Ricchissima di siti ed angoli pittoreschi con architetture signorili in mattoni, tra cui il maestoso Duomo con la facciata di grande impatto visivo ed il suo Battistero.

Rientro in Hotel per cena e pernottamento.

 

giorno      FIRENZE: Galleria degli Uffizi - rientro

Dopo la 1a colazione ingresso in tranvia con l’accompagnatore nel centro storico di Firenze.

Mattinata dedicata alla visita guidata della Galleria degli Uffizi: è uno dei musei più famosi del mondo per le sue straordinarie collezioni di dipinti e di statue antiche Le sue raccolte di dipinti del Trecento e del Rinascimento contengono alcuni capolavori assoluti dell'arte di tutti i tempi. Basta ricordare i nomi di Giotto, Simone Martini, Piero della Francesca, Beato Angelico, Filippo Lippi, Botticelli, Mantegna, Correggio, Leonardo, Raffaello, Michelangelo, Caravaggio. Importanti sono anche le raccolte di pittori tedeschi, olandesi e fiamminghi. Tra questi: Dürer, Rembrandt, Rubens.  Pranzo libero. Ore 15.30 partenza per il rientro con arrivo in serata ai luoghi di provenienza.

LA QUOTA COMPRENDE:

Viaggio in pullman Granturismo munito di ogni comfort

Accompagnatore Girardi Viaggi

Guida per le visite come da programma

Trattamento di pensione completa dalla cena del 1°, alla 1a colazione del 4° giorno; Bevande nei pasti: 1/4 vino + 1/2 acqua; Cenone di fine anno in Hotel.

Pernottamento in un Hotel 3 stelle a Montecatini, in stanze con servizi privati a due letti;

Assicurazione medico/bagaglio


LA QUOTA NON COMPRENDE:
  • gli extra personali, le bevande, gli ingressi, le Tasse di soggiorno e quanto non menzionato nella quota comprende
  • assicurazione annullamento viaggio, il 5% della Quota, da stipulare all’atto dell’adesione al viaggio.

SUPPLEMENTI:
  • Sistemazione in camera singola €  40,00 per notte (salvo disponibilità);
  • Assicurazione annullamento viaggio: il 5% della Quota da stipularsi all'iscrizione.

DOCUMENTI:
  • Carta d'identità in corso di validità.

PUNTI DI RITROVO:
  1. ASIAGO - Agenzia Girardi Viaggi
  2. BASSANO del Grappa - Hotel Ponte - V.le de Gasperi
  3. THIENE - Casello autostrada A31 Thiene
  4. SCHIO - Stazione Autobus / Piazzale Acqui
  5. VICENZA Est - Casello autostrada A4 Vicenza Est

TORNA INDIETRO